mercoledì 30 novembre 2011

Finanziamenti europei settore cultura

Fondi europei a fondo perduto per progetti di traduzione letteraria
Scandenza: 3 febbraio 2012

Questo settore concerne il sostegno a progetti di traduzione. Il supporto dell'Unione europea alla traduzione letteraria è finalizzato alla valorizzazione della letteratura e del patrimonio letterario dei cittadini europei, favorendo la circolazione di opere letterarie tra diversi paesi. Le case editrici possono ricevere sovvenzioni per la pubblicazione e la traduzione di opere di narrativa da una lingua europea in un'altra lingua europea.

Obiettivi:

lunedì 28 novembre 2011

Corso sui fondi europei per il sociale

I FONDI EUROPEI PER LE COOPERATIVE SOCIALI
Milano 12 – 13 DICEMBRE 2011

Formula 2 giorni con mezza giornata di incontri B2B dedicata alla valutazione di fattibilità delle idee progettuali

OBIETTIVI
Le due giornate di formazione hanno per obiettivo di farvi conoscere da vicino i Bandi Europei che riguardano specificatamente le Cooperative Sociali e le Call aperte ed accessibili.
Il corso vi permetterà di sviluppare le principali competenze specifiche circa le metodologie, le tecniche e le logiche di valutazione per impostare e redigere un progetto di successo.
Obiettivi fondamentali del corso:
• conoscere gli strumenti di finanziamento a fondo perduto messi a disposizione delle cooperative sociali per l’attuazione dei loro progetti;
• apprendere le pratiche per la redazione di una proposta di successo coerente con gli obiettivi europei,
• imparare a sviluppare un piano di spesa appropriato, vantaggioso e sostenibile,
• acquisire le conoscenze per costruire un partenariato robusto e utile allo sviluppo strategico della cooperativa
• Apprendere le modalità di valutazione di un progetto finanziabile dalla UE

PROGRAMMA

mercoledì 23 novembre 2011

Finanziamenti per progetti europei di cooperazione transnazionale

Finanziamenti a fondo perduto del programma "Spazio Alpino"
Scadenza: 20 Gennaio 2012
Obiettivo generale del Programma è aumentare la competitività e l’attrattività dell’area di cooperazione attraverso lo sviluppo di azioni comuni frutto della cooperazione transnazionale.
Asse 1 – competitività e attrattività dell’area di cooperazione
  • Relazioni urbano-rurali
  • Sviluppo di appropriate soluzioni che rispondano alle sfide dei cambiamenti demografici
  • Rafforzare il ruolo delle aree urbane quali motori per lo sviluppo sostenibile
  • Investire nelle risorse naturali e culturali per l’innovazione e lo sviluppo economico

domenica 20 novembre 2011

Finanziamenti europei per progetti sulla parità di genere

Bando europeo di finanziamento a fondo perduto:
Protezione e promozione dei diritti e dell'emancipazione economica e sociale delle donne
Scadenza: 26 Gennaio 2012

Obiettivi:
L'obiettivo generale del presente invito è volto a contribuire a promuovere il rafforzamento del ruolo sociale ed economico e dei diritti sociali delle donne
Gli obiettivi specifici sono tesi a sviluppare e sollecitare iniziative intraprese a livello locale e nazionale per promuovere:
  • la parità di accesso e di controllo delle risorse economiche da parte delle donne;
  • la parità di accesso ai servizi esistenti e/o nuovi volti a migliorare la protezione dello status sociale ed economico delle donne e il loro benessere e a facilitare la loro partecipazione alla crescita economica;
  • la diffusione di buone pratiche
Ricevi direttamente nella tua email la newsletter dettagliata

sabato 19 novembre 2011

Unione Europea e PMI

Aprire il mondo alle piccole e medie imprese per rilanciare la crescita in Europa
Il 9 novembre scorso il vice-presidente della Commissione UE, Antonio Tajani, ha presentato a Bruxelles la nuova strategia comunitaria a sostegno dell'internazionalizzazione delle PMI europee. L'obiettivo è promuovere nuove attività imprenditoriali nei mercati extra-UE, come Cina, India, Russia e Brasile, al fine di risollevare l'economia comunitaria.
Il provvedimento, intitolato "Piccole imprese, grande mondo - un nuovo partenariato per aiutare le PMI a cogliere le opportunità globali", contiene, dunque, una serie di indirizzi da adottare nei prossimi anni per accrescere le opportunità di investimento al di fuori dei confini europei.

venerdì 18 novembre 2011

Finanziamenti europei settore istruzione

Bando Europeo Tempus IV -
Riforma dell'istruzione superiore mediante la cooperazione universitaria internazionale.
Scadenza: 23 Febbraio 2012
 
Obiettivi:
L'obiettivo del presente invito a presentare proposte consiste nel promuovere la cooperazione multilaterale tra gli istituti d'istruzione superiore, gli enti pubblici e le organizzazioni degli Stati membri dell'UE e dei paesi partner concentrandosi sulla riforma e sulla modernizzazione dell'istruzione superiore

giovedì 17 novembre 2011

Finanziamenti europei affari sociali e pari opportunità

Bando di finanziamento europeo a fondo perduto "Sperimentazione Sociale"
Scadenza: 15 Dicembre 2011

Attività:
I progetti dovranno trattare argomenti quali:

- la realizzazione, la gestione e la metodologia di valutazione di esperimenti sociali;
- le strategie per sviluppare gli esperimenti sociali e tradurre i risultati in misure politiche più ampie;
- la cooperazione e le attività di rete

Beneficiari:
Il bando si rivolge ad autorità nazionali o regionali competenti o a enti da queste incaricati
Ricevi direttamente nella tua mail la newsletter dettagliata del bando