lunedì 22 aprile 2013

Internet più sicuro

Bando europeo Safer Internet
Scadenza: 23 Maggio 2013

Obiettivo del programma  è combattere la diffusione di contenuti illeciti dannosi per i bambini che navigano sulla rete.
Il programma di lavoro di quest’anno si concentra sui seguenti assi d’intervento: 

  • campagne informative rivolte a bambini, docenti, famiglie per promuovere un uso più sicuro di Internet; 
  • azioni di prevenzione per ridurre il rischio di esposizione dei minotri a contenuti online illeciti e pericolosi;
  • combattere la diffusione di contenuti illeagali. 

Il prgramma coinvolege i 27 Stati membri dell'UE e inoltre Norvegia, Islanda e Liechtenstein. 

Azioni d’intervento:

  • Piattaforma pilota per i centri internet più sicuro: la piattaforma favorirà la condivisione delle risorse e delle informazioni tra i centri;
  • Reti tematiche: creazione di un network europeo tra le ONG che tutelano la sicurezza dei minori su Internet.

Newsletter dettagliata

mercoledì 10 aprile 2013

Programma europeo Gioventù in azione

Scadenza bando: 13 Giugno 2013

Il bando si prefigge di sostenere progetti atti a promuovere azioni di informazione e comunicazione aventi una dimensione europea e destinati a giovani e leader giovanili, nel contesto dell’Anno europeo dei cittadini e nella prospettiva delle elezioni del Parlamento europeo nel 2014. 
 A lungo termine, i progetti mirano ad incoraggiare i giovani a partecipare alla vita pubblica, nonché ad agevolare l’espressione del loro potenziale di cittadini europei attivi e responsabili. Il presente invito prevede l’erogazione di sovvenzioni. 

Verrà data la precedenza ai progetti che meglio rispecchiano le seguenti priorità: 

  • sensibilizzazione sul tema della cittadinanza dell’Unione europea e dei relativi diritti, nel contesto dell’Anno europeo dei cittadini, 
  • sensibilizzazione sulla partecipazione alle elezioni europee 2014, permettendo ai giovani di comportarsi da cittadini attivi e informati.

lunedì 8 aprile 2013

Finanziamenti europei per la riduzione del trasporto su gomma

Bando europeo di finanziamento Marco Polo
Scadenza: 23  Agosto 2013

Il programma mira a trasferire il trasporto stradale di merci verso modalità più ecologiche, come il trasporto marittimo a corto raggio, il trasporto ferroviario e il trasporto su vie navigabili interne 

Attività finanziate: 

  • azioni di trasferimento fra modalità di trasporto, al fine di trovare alternative al trasporto stradale; 
  • azioni catalizzatrici per modificare il modo in cui è utilizzato il trasporto non stradale; 
  • azioni per le autostrade del mare per progetti innovativi a livello europeo in termini di prodotti, servizi, attrezzature e logistica; 
  • azioni di riduzione del traffico, al fine di evitare il trasporto su strada di un’elevata percentuale di merci, senza ripercussioni negative sulle capacità globali di produzione o sull’occupazione; 
  • azioni comuni di apprendimento, ossia qualsiasi azione volta a migliorare la cooperazione ed a sensibilizzare sul problema.

venerdì 5 aprile 2013

Bando europeo di finanziamento Hercule II

Finanziamenti europei per Formazione, seminari e conferenze - Parte giuridica Scadenza bando: 30 Aprile 2013


Il bando finanzia a fondo perduto fino al 90% azioni quali:
  • l'organizzazione di conferenze e seminari
  • gli studi di diritto comparato
  • la diffusione, compresa la pubblicazione, delle conoscenze scientifiche in materia di tutela degli interessi finanziari dell'UE
  • la pubblicazione e la diffusione di una rivista scientifica relativa alla tutela degli interessi finanziari dell'Unione europea,
  •  l'organizzazione della riunione annuale dei presidenti delle associazioni per il diritto penale europeo e per la tutela degli interessi finanziari dell'UE.

venerdì 15 marzo 2013

Fondi europei disponibili per la ricerca per la cura delle malattie cardiovascolari


Nell’abito della cura delle malattie cardiovascolari, saranno finanziati progetti per un sistema integrato che possa supportare il malato e i medici nelle seguenti fasi: diagnosi, trattamento, gestione e successivo monitoraggio.

Il progetto finanziato dovrà coprire le seguenti 4 aree
·      Screening e diagnosi precoce
·      Scoperta per il trattamento
·      Interventi minimamente invasivi
·      Gestione del disagio cronico
I progetti dovranno includere:
- fornitura di nuovi metodi, strumenti e applicazioni;
- una gestione dei dati centrata sul paziente e tecnologie di comunicazione attraverso il ciclo di cure;
- componenti per il monitoraggio e lo screening del paziente.

Scadenza delle richieste 6 giugno 2013

mercoledì 6 marzo 2013

CORSO DI FORMAZIONE: I FONDI EUROPEI PER LE PMI




Milano, 20/21/22 Marzo 2013
Hai in mente un progetto che riguarda un prodotto o un processo innovativo per l'ambiente?
Hai in mente un diverso ciclo di riutilizzo dei rifiuti?
Pensi che la tua soluzione ICT possa sostenere l'occupazione delle persone anziane? 
Non riesci a realizzare il tuo progetto industriale perché ti mancano i partner industriali, commerciali, istituzionali o mancano i fondi per la ricerca, gli impianti, prototipi e strumenti?

Se hai risposto SI ad almeno una di queste domande, questo corso ti sarà utile ricevere le risposte che cerchi

Acquisirai le conoscenze e le competenze  per orientarti con sicurezza tra gli strumenti di finanziamento a livello europeo che sono più adatti alle PMI  e impararai ad usarli a tuo beneficio. Verrai a conoscenza delle possibilità di accedere come partner a progetti già in corso di realizzazione e conoscerai il nuovo ciclo settennale di programmazione finanziaria dell'UE in modo da prepararti tempestivamente per partecipare con successo.

Scarica il programma completo del corso


martedì 5 marzo 2013

CORSO DI FORMAZIONE: I FONDI EUROPEI PER LA CULTURA E LA COOPERAZIONE

Ti occupi di cultura e cooperazione? Sei una ONG, un’associazione che si occupa di sviluppo e solidarietà? Sei una cooperativa impegnata nel sociale? Un ente culturale pubblico o privato, un istituto culturale, un teatrom un museo, un’associazioni professionale? Vorresti che il tuo progetto fosse finanziato o vorresti partecipare ad un progetto europeo in partnership per promuovere la democrazia, diffondere il rispetto dei diritti umani, sviluppare il dialogo interculturale, la circolazione transnazionale di opere e bei artistici e culturali? Oppure vuoi sviluppare una tua idea e non sai come renderla concreta?
Vieni a Torino dal 12 al 14 marzo per una intensa tre giorni di:
  • formazione sui bandi e programmi di finanziamento europei sulla Cultura e la Cooperazione;
  • formazione per scoprire i segreti e le regole per presentare una domanda di finanziamento di successo
  • formazione per imparare a trovare i bandi europei e reperire i fondi per la tua idea progettuale e la tua attività.

 Scarica qui il programma del corso